La piattaia è un complemento di assoluta tendenza nelle cucine in stile shabby e non solo. Come sceglierla o come migliorare quella che abbiamo già?
Tiene piatti, tazze e bicchieri in ordine, ma non solo: la piattaia è essenziale in qualsiasi cucina in stile shabby chic, provenzale o country. Nata dall’esigenza di razionalizzare lo spazio nelle case contadine, oggi la piattaia è un complemento d’arredo che, oltre a rmanere estremamente utile, aiuta a ricreare uno stile raffinato e retrò in nelle nostre cucine (e non solo).


Una piattaia Shabby Chic è in grado di arricchire il luogo nel quale viene posizionata rendendolo curato nei minimi particolari ed è anche facile da creare.

Come creare una piattaia Shabby Chic?
Da qualsiasi base si parta, dobbiamo riportare la piattaia alla classica lavorazione shabby chiamata decapé, eliminandolo lo strato superficiale e ridipingendola in maniera rigorosamente non precisa.

– Carta abrasiva: per rimuovere lo stato superficiale in maniera energica, cercando comunque di non rovinare l’anima in legno del mobile;
– Vernice: le tonalità migliori per questo stile sono il bianco e i pastelli, specialmente verdi e rosa. La vernice va stesa a passate rapide e volutamente non precise.
– Cera: si passa sopra al colore, una colta asciutto, per proteggere la superficie..
Cosa aspettate? Date anche voi un nuovo tocco alla vostra cucina, ma anche al vostro bagno:)