5 trend da NON seguire nell’autunno-inverno 2025 (per arrivare alla primavera con stile, meno sprechi e conto corrente in salvo)
Non tutto ciò che diventa virale merita spazio nel tuo guardaroba. Questa stagione la moda donna si muove tra nostalgia Y2K e tentativi di originalità forzata — e il rischio di scivolare nel ridicolo è dietro l’angolo.
Ecco i 5 trend da NON seguire se vuoi arrivare alla primavera 2026 con uno stile autentico e senza rimpianti.
1. Le Tabby shoes (ballerine & co)
A metà tra moda concettuale e feticismo estetico, le Tabby shoes hanno diviso il web più delle loro stesse dita. Poche ci camminano davvero bene e quasi nessuna riesce a renderle raffinate. Se cerchi un effetto “wow”, meglio puntare su una slingback in pelle o un mocassino lucido con accenti metallici: dichiarazione sì, ma con grazia.
2. La sottoveste di pizzo sopra i jeans
Il ritorno della lingerie in chiave street era inevitabile, ma la sottoveste di pizzo portata sopra i jeans (sì, quella vista da Zara) resta un esperimento da dimenticare. È un contrasto troppo rigido per risultare elegante. Se ami il pizzo, lascialo intravedere sotto un blazer fluido o un maglione oversize — non costringerlo a convivere col denim.
3. I Labubu come accessorio da it-bag
Li hai visti ovunque: quei pupazzetti-scimmietta dai colori pastello appesi alle borse di mezzo Instagram. Carini? Forse. Ma il confine tra cute e infantile è sottilissimo. Aggiungerli a una borsa di design toglie personalità invece di aggiungerla. Meglio un portachiavi discreto o un charm minimal: piccoli dettagli che parlano di te, non di un trend da collezionisti.
4. I pantaloni ultra cargo
Le tasche ovunque non bastano a fare stile. Dopo la fiammata Y2K, i pantaloni cargo iper-strutturati stanno tornando in passerella, ma nella vita reale appesantiscono la figura e rendono qualsiasi outfit trasandato. Meglio una linea dritta o un taglio maschile a vita alta: funzionali, puliti e sempre attuali.
5. Il total look in eco-pelliccia
Caldo sì, ma senza esagerare. Le maxi eco-pellicce colorate e i coordinati pelosi sembrano usciti da un cartoon più che da un guardaroba contemporaneo. L’effetto è scenografico, ma raramente chic. Se vuoi texture e calore, scegli dettagli in shearling o inserti in peluche: tocchi che ammorbidiscono il look senza travestirlo.
In sintesi
La vera tendenza del momento è l’autenticità. Impara a dire “no” ai trend che non ti rappresentano e “sì” a capi che resistono al tempo. La moda cambia, ma lo stile — quello vero — resta.