Arriva nelle nostre case Philips Sonicare for Kids, lo spazzolino elettrico con App che tutti i bimbi e le mamme vorrebbero!
(Premessa: nessun bambino è stato maltrattato per la realizzazione di questo post. Porto a mio favore la testimonianza dei due spezzoni video che trovate sotto, in cui si evince chiaramente come quelli schiavizzati siano i genitori costretti ad impiegare ore per riprendere quindici secondi utili in totale tra le risate e gli schiamazzi).


Ma andiamo per ordine.
1. Che cos’è Philips Sonicare for kids: si tratta di un innovativo spazzolino elettrico specifico per bambini che cambierà l’approccio dei vostri figli all’igiene dentale. Ogni kit è composto da spazzolino elettrico ricaricabile con testina sostituibile (non servono pile, dunque), adesivi per la personalizzazione della cover, base-ricarica e manuale di utilizzo. Una delle prime cose che si può notare è la testina, grande come quella di uno spazzolino manuale e non piccola come le classiche testine da spazzolino elettrico.
2. Come funziona: lo spazzolino può essere utilizzato da solo o abbinato alla App Brush Busters; in questo simpatico gioco educativo i bambini saranno guidati da Bjorn il vichingo o da Vicky la vampiretta (ecco perchè nei video vedete le bimbe travestite da vampira) a dare la caccia ai batteri cattivi e a compiere i corretti movimenti per l’igiene della propria bocca. La tecnologia a fluido dinamica, che fa in modo che il fluido (acqua/dentifricio) venga ben diffuso negli spazi tra denti e gengive e la tecnologia sonica che permette una velocità delle testine impareggiabile fanno sì che in soli due minuti la pulizia sia totale e perfetta. Inoltre, ogni 30 secondi il timer di Philips Sonicare for kids suona, per cui anche senza la App il bimbo può facilmente capire per quanto tempo deve lavarsi i denti.
3. La App Brush Busters: scaricabile gratuitamente da AppStore o Google Play, questa App è un altro plus di Philips Sonicare for Kids: la App infatti INTERAGISCE con lo spazzolino grazie ad un simpatico gioco educativo, che insegnerà al bambino a lavarsi correttamente i denti. Basterà seguire i movimenti sullo schermo, cercando di pulire tutta la bocca del personaggio e in due minuti i dentini saranno perfetti… E non solo quelli davanti, come di solito accade! Questa App consente anche ai genitori di impostare obiettivi e premi, incentivando così il bambino in questa pratica.
E ora ecco i nostri primi tentativi di approccio travestite da Vicky la vampiretta… Vi assicuro che poi sono diventate bravissime (ma sì, il costume vogliono ancora metterselo per lavarsi i denti).
Morale della favola: l’ora di lavarsi i denti non è più una lotta ma un gioco, io sono rientrata in possesso del mio spazzolino elettrico e anche la piccolina di casa ora non vede l’ora di giocare con le sorelline al “gioco dei denti”… A dirla tutta, fatico a tenere le bimbe lontane dal lavandino e dal dentifricio (la famosa legge del contrappasso). Cosa volere di più?