Martedì 17 febbraio ho partecipato con la mia piccola Beatrice alle prima del film Disney Cenerentola, in uscita nelle sale il 12 marzo, e mi sono emozionata.

Si, devo essere sincera. Mi sono emozionata. Non è una delle mie fiabe preferite, ma la favola di Cenerentola è sicuramente quella più speranzosa, dove capisci che mai bisogna arrendersi, che le cose possono sempre cambiare.
E martedi’ per più di un’ora (nonostante le mille rocambolesche acrobazie per riuscire ad arrivare al cinema con una bambina di due anni mezza addormentata sulle spalle) non ho pensato a nulla, se non alla spensieratezza che mi ha donato il film. Tornando a fare quello che da piccolina più mi piaceva: immaginarmi al posto dei protagonisti.
E poi ti giri e sul sedile a fianco vedi tua figlia, che guarda il film a bocca aperta, non conosceva ancora la favola di Cenerentola. L’entusiasmo a ogni cambio di scena e l’arrabbiarsi perché le cose non andavano come voleva lei. Nonostante i due anni ha già le idee molto chiare. Per non parlare alla visione delle scarpette!! Le voleva assolutamente, e come dargli torto.
Da piccola i miei genitori mi hanno cresciuta con i soli film Disney, il mio preferito era La Bella Addormentata Nel Bosco, da bambina mi emozionavo ogni volta. Sto facendo lo stesso con Beatrice, mia figlia. Tanto che si sente una principessa ogni giorno qualsiasi cosa indossi. Fa i complimenti a me se ogni tanto anche io sembro meno disperata. Forse, in fondo, è a questo che servono le favole.

Io credo che il 12 marzo molte mamme con le proprie figlie dovrebbero andare a vederlo. Anzi, ve lo consiglio. Perché credo sia un momento di condivisione totale, dove anche noi mamme, prese dalla frenesia di tutti i giorni, ci permettiamo per un’oretta di essere spensierate e anche di sognare ancora come si faceva da bambine. Io mi sono rivista in mia figlia, l’entusiasmo per le storie e i dettagli degli abiti ( c’è un motivo se ho sempre sognato di fare moda).
Ringrazio per l’opportunità. E’ stato uno scambio generazionale con mia figlia, ed è stato emozionante. Rivedersi nei propri figli è sempre meraviglioso, dovremmo farlo più spesso. E meno male che ci sono le fiabe che ce lo permettono ancora.
beata te che bellissima esperienza soprattutto x tua figlia, mi sarebbe piaciuto molto partecipare….bello il tuo post a presto buona serata
I film della Disney sono tutti bellissimi, Cenerentola è sicuramente delizioso non solo per i piccoli ma anche per i grandi, grazie della bella presentazione!
La mia fiaba preferita diventa film…non posso perdermelo!!
non ho bimbe piccole, ma di sicuro non m lo perdero’
Era la mia fiaba preferita quando ero piccola. Ricordo che vedevo quella videocassetta ogni giorno…
sono stata alla prima del film 😀 che bella esperienza
Deve essere proprio bello per te lavorare sul tuo blog insieme a tua figlia. Complimenti 🙂
ciaooo!! chi non conosce Cenerentola? una fiaba storica… la adoro!!
Da piccola non era proprio la mia fiaba preferita, ma la mia piccola di 3 anni la adora!!
Non potrei perdermela e non vedo l’ora di condividere anche questa esperienza con la mia cucciola!
Grazie per il tuo post!